Il Califfato del Terrore. Perché lo Stato Islamico minaccia l’Occidente
È un’analisi dell’universo al-Baghdadi, che ha cambiato i connotati al Medio Oriente e sta minacciando l’Europa alle radici della democrazia e della libertà, l'ultimo libro di Maurizio Molinari "Il Califfato del Terrore. Perché lo Stato Islamico minaccia l'Occidente" (Rizzoli, gennaio 2015) che sarà presentato venerdì prossimo, 20 marzo, alle ore 17 al MARTE Mediateca Arte Eventi.

È un’analisi dell’universo al-Baghdadi, che ha cambiato i connotati al Medio Oriente e sta minacciando l’Europa alle radici della democrazia e della libertà, l’ultimo libro di Maurizio Molinari “Il Califfato del Terrore. Perché lo Stato Islamico minaccia l’Occidente” (Rizzoli, gennaio 2015) che sarà presentato venerdì prossimo, 20 marzo, alle ore 17 al MARTE Mediateca Arte Eventi.
Giornalista e scrittore, corrispondente da Gerusalemme per “La Stampa”, Molinari rivela nel libro la genesi di un’ideologia religiosa totalitaria che evoca le brutalità di Hitler e Stalin, travolge l’Islam e genera violenze orrende – come le stragi di Parigi nella redazione del settimanale “Charlie Hebdo” e nel supermercato “Yper Cacher”.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica