spot_img

Il califfo sulla rete


Internet è una delle armi più efficaci a disposizione di ISIS. È usata per propaganda e proselitismo, per raccolta fondi e per comunicazioni. Nonostante nei territori sotto il suo controllo le infrastrutture di telecomunicazioni siano distrutte l’accesso alla rete è possibile grazie alle tecnologie satellitari, vendute ai jihadisti da aziende dei paesi aderenti alla coalizione che li bombarda.

Internet è una delle armi più efficaci a disposizione di ISIS. È usata per propaganda e proselitismo, per raccolta fondi e per comunicazioni. Nonostante nei territori sotto il suo controllo le infrastrutture di telecomunicazioni siano distrutte l’accesso alla rete è possibile grazie alle tecnologie satellitari, vendute ai jihadisti da aziende dei paesi aderenti alla coalizione che li bombarda.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo