spot_img

Il calo del prezzo del rame mette in crisi il Cile


Il prezzo del rame è basso come non mai a causa del rallentamento dell'economia mondiale e di quella cinese in particolare. Per il Cile, che detiene le maggiori riserve al mondo, ciò vuol dire meno crescita e meno introiti fiscali e valutari, ma anche la chiusura di miniere piccole a ritmo serrato. In tutto il settore, migliaia di lavoratori stanno perdendo il lavoro e le loro famiglie la fonte d'ingresso.

Il prezzo del rame è basso come non mai a causa del rallentamento dell’economia mondiale e di quella cinese in particolare. Per il Cile, che detiene le maggiori riserve al mondo, ciò vuol dire meno crescita e meno introiti fiscali e valutari, ma anche la chiusura di miniere piccole a ritmo serrato. In tutto il settore, migliaia di lavoratori stanno perdendo il lavoro e le loro famiglie la fonte d’ingresso.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo