Il Dragone cinese e la vecchia Europa
Il metodo con cui il Dragone si lancia alla conquista dell’Europa presenta alcune somiglianze con quello già sperimentato in Africa: gli investimenti vengono indirizzati specialmente alla creazione di infrastrutture utili a facilitare l’ingresso delle merci cinesi, si aprono filiali di banche e altri enti finanziari a sostegno delle aziende cinesi all’estero e si favorisce il flusso migratorio di cittadini cinesi da impegnare nei progetti d’investimento. Aquesta tipologia di investimenti se ne affiancano poi altri tra cui quelli in forma di acquisto dei debiti sovrani dei Paesi europei in difficoltà.
Il metodo con cui il Dragone si lancia alla conquista dell’Europa presenta alcune somiglianze con quello già sperimentato in Africa: gli investimenti vengono indirizzati specialmente alla creazione di infrastrutture utili a facilitare l’ingresso delle merci cinesi, si aprono filiali di banche e altri enti finanziari a sostegno delle aziende cinesi all’estero e si favorisce il flusso migratorio di cittadini cinesi da impegnare nei progetti d’investimento. Aquesta tipologia di investimenti se ne affiancano poi altri tra cui quelli in forma di acquisto dei debiti sovrani dei Paesi europei in difficoltà.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica