Il fondamentalismo si nutre di discriminazione
Carla Castellacci, biologa, lavora nell'ambito della comunicazione e della divulgazione scientifica. Assieme a Telmo Pievani, docente di filosofia della scienza alla Bicocca, ha scritto Sante Ragioni. Dal nascere al morire: la mano della Chiesa sulla nostra vita (ed. Chiarelettere). In questa intervista propone il tema della libertà di culto in chiave europea.
Carla Castellacci, biologa, lavora nell’ambito della comunicazione e della divulgazione scientifica. Assieme a Telmo Pievani, docente di filosofia della scienza alla Bicocca, ha scritto Sante Ragioni. Dal nascere al morire: la mano della Chiesa sulla nostra vita (ed. Chiarelettere). In questa intervista propone il tema della libertà di culto in chiave europea.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica