Il Fondo monetario e la ferocia dell’austerità
Prima del pacchetto greco da 130 miliardi di euro, tre quarti degli aiuti targati Fmi a livello mondiale sono finiti in Europa centrorientale. Atitolo di esempio, Romania, Bosnia e Serbia pesano per lo 0,4%dell’economia mondiale, ma hanno ricevuto un quarto degli aiuti erogati in tutto il mondo dal Fmi. I pacchetti di aiuti dello stesso Fmi e di altre istituzioni superano il 10%del Pil di molti dei Paesi riceventi. Il tema non è privo di interesse anche per via del fatto che il Fondo è considerato il custode dell’ortodossia finanziaria e del cosiddetto “Consenso di Washington”.
Prima del pacchetto greco da 130 miliardi di euro, tre quarti degli aiuti targati Fmi a livello mondiale sono finiti in Europa centrorientale. Atitolo di esempio, Romania, Bosnia e Serbia pesano per lo 0,4%dell’economia mondiale, ma hanno ricevuto un quarto degli aiuti erogati in tutto il mondo dal Fmi. I pacchetti di aiuti dello stesso Fmi e di altre istituzioni superano il 10%del Pil di molti dei Paesi riceventi. Il tema non è privo di interesse anche per via del fatto che il Fondo è considerato il custode dell’ortodossia finanziaria e del cosiddetto “Consenso di Washington”.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica