spot_img

Il grande stallo della nuova Russia


L’economia va, ma non abbastanza. Dietro alla crescita del PIL ci sono soprattutto le vendite boom del petrolio e delle materie prime. Le riforme politiche sono ferme e riaffiorano anzi le tentazioni stataliste del passato. Vladimir Putin si pone al centro dei giochi fra riformatori e conservatori, ma la sua popolarità è in discesa. Perché a pagare il prezzo della transizione…

L’economia va, ma non abbastanza. Dietro alla crescita del PIL ci sono soprattutto le vendite boom del petrolio e delle materie prime. Le riforme politiche sono ferme e riaffiorano anzi le tentazioni stataliste del passato. Vladimir Putin si pone al centro dei giochi fra riformatori e conservatori, ma la sua popolarità è in discesa. Perché a pagare il prezzo della transizione…

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img