Il grande wargame dell’Uzbekistan
La strage di Maggio è stata rimossa, non se ne parla quasi più. Le ragioni sono tante. La prima è legata al ruolo di garante della stabilità
nell’area assunto dal Paese, fatto che gli attira le simpatie e il sostegno non solo delle repubbliche ex sovietiche, ma anche di alcuni Paesi occidentali. Mentre le altre sono strettamente legate al grande business che si sviluppa con Russia e Cina.
La strage di Maggio è stata rimossa, non se ne parla quasi più. Le ragioni sono tante. La prima è legata al ruolo di garante della stabilità
nell’area assunto dal Paese, fatto che gli attira le simpatie e il sostegno non solo delle repubbliche ex sovietiche, ma anche di alcuni Paesi occidentali. Mentre le altre sono strettamente legate al grande business che si sviluppa con Russia e Cina.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica