spot_img

Il maestro del realismo giapponese Domon Ken in mostra a Roma


Galeotto fu l'annuncio: il 10 ottobre 1935 un giovane apprendista chiamato Domon Ken rispose alla richiesta di un tecnico fotografo dello studio Nippon Kobo di Ginza, fondato da Natori Yōnosuke, che stava diffondendo per la prima volta in Giappone i concetti di editing e reporting, nonché un nuovo sistema di produzione basato sulla collaborazione tra fotografo e grafic designer, sotto la supervisione di un art director. In una parola, le fondamenta del moderno foto-giornalismo.

Galeotto fu l’annuncio: il 10 ottobre 1935 un giovane apprendista chiamato Domon Ken rispose alla richiesta di un tecnico fotografo dello studio Nippon Kobo di Ginza, fondato da Natori Yōnosuke, che stava diffondendo per la prima volta in Giappone i concetti di editing e reporting, nonché un nuovo sistema di produzione basato sulla collaborazione tra fotografo e grafic designer, sotto la supervisione di un art director. In una parola, le fondamenta del moderno foto-giornalismo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo