spot_img

Il monaco con il manganello


La Cina è il paese dell'armonia, di Confucio e dei templi buddisti, tra le altre cose. Ma è anche il paese nel quale il concetto di sicurezza si estende ad ogni aspetto della vita quotidiana. La presenza della polizia, soprattutto nelle grandi città, è ben visibile. Ma non mancano i «volontari», anziani e anziane muniti di fascia rossa al braccio e intenti a controllare la situazione nei quartieri. E da oggi, abbiamo anche i cop-monks: monaci buddisti reclutati per garantire la sicurezza nei templi.

La Cina è il paese dell’armonia, di Confucio e dei templi buddisti, tra le altre cose. Ma è anche il paese nel quale il concetto di sicurezza si estende ad ogni aspetto della vita quotidiana. La presenza della polizia, soprattutto nelle grandi città, è ben visibile. Ma non mancano i «volontari», anziani e anziane muniti di fascia rossa al braccio e intenti a controllare la situazione nei quartieri. E da oggi, abbiamo anche i cop-monks: monaci buddisti reclutati per garantire la sicurezza nei templi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img