spot_img

Il Nobel a Liu Xiaobo: un segnale alla nuova Cina


In Occidente la foto che ritraeva un ragazzo cinese, in piazza Tiananmen, solo davanti a una sfilata di carri armati, diventò l’emblema dei fatti del 4 giugno 1989: il simbolo del popolo inerme, degli studenti e dei letterati che si contrapponevano alla forza militare. In Cina la stessa foto racconta un'altra storia: quella dell'esercito che non osò schiacciare la popolazione civile.

In Occidente la foto che ritraeva un ragazzo cinese, in piazza Tiananmen, solo davanti a una sfilata di carri armati, diventò l’emblema dei fatti del 4 giugno 1989: il simbolo del popolo inerme, degli studenti e dei letterati che si contrapponevano alla forza militare. In Cina la stessa foto racconta un’altra storia: quella dell’esercito che non osò schiacciare la popolazione civile.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img