spot_img

Il nuovo Medioevo


Un muro ci salverà? Sembra essere questa la domanda più in voga ultimamente in alcuni paesi europei... E il dramma è che spesso la risposta è sì!  

Un muro ci salverà? Sembra essere questa la domanda più in voga ultimamente in alcuni paesi europei… E il dramma è che spesso la risposta è sì!   L’Unione europea sta attraversando uno dei momenti più difficili della sua storia. Alla crisi dell’eurozona, che ci ha accompagnato in questi anni, si aggiungono nazionalismi in ascesa, rischi di dis-unione, terrorismo interno ed esterno, per non parlare delle guerre ai nostri confini.

La crisi migratoria, la più grave in termini di flussi dal secondo dopoguerra ad oggi, sembra essere quella più destabilizzante, perché ha rilanciato (già la crisi finanziaria aveva bloccato capitali e liquidità) prepotentemente dal passato l’idea che i problemi in Europa, pur in tempi di satelliti nello spazio e di viaggi tridimensionali via cavo, si possano risolvere costruendo muri.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo