EAST 51, in edicola al nuovo prezzo di 8 euro, con un formato rinnovato e con la direzione editoriale di James Hansen.

EAST 51 offre, sempre di più, contenuti di qualità, easclusivi, originali e sorprendenti sulla geopolitica globale.
EAST 51 introduce la sezione ‘Diplomazia’. Le Relazioni Internazionali non sono più monopolio dei Ministeri degli Esteri e della diplomazia ufficiale, i ‘nuovi diplomatici’ – le ONG, le grandi banche, le multinazionali..- si avvalgono di metodi meno accademici, forse meno polverosi…
Bill Emmott spiega in questo numero perchè la Crisi Economica non è questione di soldi.
L’Europa ha ancora problemi di Comunicazione, mentre la Mafia ha sviluppato un linguaggio a prova di bomba.
Ma nel frattempo i Nuovi Pirati scorrazzano in un ambiente al di là del Bene e del Male.
La cittadinanza degli animali, la proprietà pubblica o privata nello spazio e l’indipendenza della Catalogna spiazzano la Diplomazia ufficiale.
E nel Dossier, si attraversa il Mare Aperto. Tre quarti del globo è ricoperto d’acqua e le Vie dell’acqua accelerano scambi e comunicazioni,
favoriscono sviluppi e trasformazioni.
Singapore, Montevideo, Il Cairo e Damasco hanno molto da raccontare in questo numero. Un novello Dottor Stranamore si aggira tra l’Asia e Londra rendendo sempre più difficile l’arte di ridere con Allah. Ma per fortuna la Matematica Imperiale fornisce algoritmi antipanico.
EAST 51, in edicola al nuovo prezzo di 8 euro, con un formato rinnovato e con la direzione editoriale di James Hansen.