spot_img

Il piano dei laburisti per la riduzione delle tasse universitarie: populismo o riforma necessaria?


La questione delle tasse universitarie è stata un tasto dolente per il governo anglosassone negli ultimi anni, spesso collegato a questioni di privilegio e classe sociale. Al momento le università possono chiedere un massimo di £9000 all’anno agli studenti della triennale (undergraduates). Il tetto massimo è stato alzato nel 2012 dalla coalizione di conservatori/liberal democratici.

La questione delle tasse universitarie è stata un tasto dolente per il governo anglosassone negli ultimi anni, spesso collegato a questioni di privilegio e classe sociale. Al momento le università possono chiedere un massimo di £9000 all’anno agli studenti della triennale (undergraduates). Il tetto massimo è stato alzato nel 2012 dalla coalizione di conservatori/liberal democratici.

La Scozia ha potuto abolire le tasse universitarie per gli studenti scozzesi ed europei grazie alle autonomie che gli sono concesse (escludendo gli studenti provenienti dall’Inghilterra, il Galles e l’Irlanda del Nord, i quali devono pagare le tasse universitarie). Già nel 2011 il partito laburista aveva promesso di ridurre l’importo delle tasse da £9000 a £6000 annuali ma fino alla scorsa settimana non aveva mai messo in chiaro quale fosse la strategia per ottenere questo risultato.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img