spot_img

Il ruolo della Turchia oggi nelle lotte di potere in Medio Oriente


«Riuscirà Ankara a riprende il suo potere nel Vicino Oriente?», si interrogava nel 2011 Hamze Jammoul, giurista libanese ed esperto nella gestione dei conflitti internazionali. Allora le recenti primavere arabe avevano aperto grandi spazi di manovra per la Turchia di Erdogan, vicina politicamente a quella Fratellanza Musulmana che andava conquistando il potere negli Stati travolti dalle rivoluzioni.

Tommaso Canetta Tommaso Canetta
[MILANO] Laureato in Legge e specializzato in Diritto internazionale, giornalista e vice direttore di Pagella Politica, è esperto di Medio Oriente e Unione europea.

«Riuscirà Ankara a riprende il suo potere nel Vicino Oriente?», si interrogava nel 2011 Hamze Jammoul, giurista libanese ed esperto nella gestione dei conflitti internazionali. Allora le recenti primavere arabe avevano aperto grandi spazi di manovra per la Turchia di Erdogan, vicina politicamente a quella Fratellanza Musulmana che andava conquistando il potere negli Stati travolti dalle rivoluzioni.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img