spot_img

Il terrorismo islamico nell’era di internet, fra bitcoin e dark web


Benvenuti di fronte al terrorismo 2.0.

Ciò che più colpisce, in riferimento all’ISIS, è come sappia maneggiare il più evoluto marketing (cross-mediale ed integrato) da multinazionale del terrore. Qualcosa che è emerso già dai primi video, di una tristemente lunga serie, di decapitazioni. Se ne è parlato commentando le luci, le inquadrature, le scelte di “regia” professionali, che segnavano un netto cambio di marcia rispetto ad Al Qaeda e ai predecessori, già protagonisti dell’ormai pluridecennale guerra asimmetrica all’Occidente.

Benvenuti di fronte al terrorismo 2.0.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img