spot_img

Il “Trash europeo” di Hallberg, l’Europa in famiglia


La visita dello scrittore Ulf Peter Hallberg a Roma, all’inizio del mese di ottobre, ha offerto diversi dubbi a quanti nutrono certezze sulla percezione della cultura europea, affetta - secondo l’ impressione comune - da disincanto e distacco per il sogno europeo tra i protagonisti delle arti e nella popolazione.

La visita dello scrittore Ulf Peter Hallberg a Roma, all’inizio del mese di ottobre, ha offerto diversi dubbi a quanti nutrono certezze sulla percezione della cultura europea, affetta – secondo l’ impressione comune – da disincanto e distacco per il sogno europeo tra i protagonisti delle arti e nella popolazione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img