spot_img

In Cina, cento imprenditori arrestati in dieci anni


Negli ultimi dieci anni, oltre cento imprenditori privati sono passati dall'apice del successo, all'umiliazione del carcere. Quali sono i motivi, visto che da tempo il PCC accoglie al suo interno anche i «capitalisti privati»? La ragione sta nel rapporto che il sistema politico cinese crea tra la leadership amministrativa e il capitale privato: gli imprenditori privati possono infatti ottenere commesse e successi economici, solo se legati ad un carrozzone politico in ascesa, o stabile nella gestione di ampie fette di potere economico.

Negli ultimi dieci anni, oltre cento imprenditori privati sono passati dall’apice del successo, all’umiliazione del carcere. Quali sono i motivi, visto che da tempo il PCC accoglie al suo interno anche i «capitalisti privati»? La ragione sta nel rapporto che il sistema politico cinese crea tra la leadership amministrativa e il capitale privato: gli imprenditori privati possono infatti ottenere commesse e successi economici, solo se legati ad un carrozzone politico in ascesa, o stabile nella gestione di ampie fette di potere economico.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img