Rassegna dei luoghi comuni e delle false interpretazioni più frequenti e abusate
Il Congresso americano non ha mai condotto indagini su Barack Obama
FALSO
L’affermazione è di Donald Trump, che però si sbaglia! Obama e la sua amministrazione sono stati oggetto di almeno 5 indagini da parte del Congresso a guida repubblicana. La più importante di queste ha riguardato l’attentato avvenuto a Bengasi nel 2011 in cui sono morti 4 cittadini americani (tra cui l’ambasciatore Christopher Stevens) e per le quali la commissione ha indagato se ci fosse stata negligenza da parte dell’amministrazione presidenziale. Hillary Clinton, allora Segretario di Stato, ha risposto per 11 ore a domande sull’attentato. Dopo due anni di indagini, la commissione ha concluso che la crisi fu gestita adeguatamente.
Almeno un milione di californiani non ha l’acqua potabile
VERO
Un rapporto sulla conformità dell’acqua da parte del Consiglio di amministrazione delle risorse idriche della California ha riscontrato gravissime violazioni sulla qualità dell’acqua che coinvolgerebbero oltre un milione di californiani. In diverse comunità, le persone bevono, fanno la doccia, cucinano e lavano i piatti con acqua contenente quantità eccessive di sostanze inquinanti, tra cui arsenico, nitrati, uranio e ciclopropano. La California ha 3.015 sistemi idrici indipendenti, 269 dei quali non conformi agli standard statali sull’acqua potabile. La stima potrebbe essere al ribasso perché non tiene conto di tutte quelle aree rurali che utilizzano pozzi privati non regolamentati.
Donald Trump sta saccheggiando i soldi delle pensioni dei militari per costruire il muro
FALSO
L’affermazione è di Kamala Harris, senatrice della California e candidata democratica alle presidenziali. Il Presidente Trump non sta sottraendo risorse dalle pensioni dei militari americani ma starebbe usando dei fondi risparmiati dal Pentagono che è riuscito a reclutare meno personale del previsto. Inoltre un numero minore di soldati ha usufruito degli incentivi finanziari disponibili per il pensionamento anticipato volontario. Nessun membro dell’esercito vedrà la propria retribuzione o pensione diminuita a causa del muro, tuttavia alcuni progetti di utilizzo dei fondi già approvati ma ancora non sottoscritti dal Pentagono saranno accantonati.
@ilarias
Questo articolo è pubblicato anche sul numero di marzo/aprile di eastwest.
Puoi acquistare la rivista in edicola o abbonarti.