spot_img

L’India contro le ong: bloccati fondi esteri a oltre 10mila organizzazioni


I rapporti tesi tra organizzazioni non governative e amministrazione Modi non sono purtroppo una novità. Il mese scorso però la «guerra fredda» tra il governo indiano e le ong ha raggiunto una nuova apice dello scontro, in seguito alla decisione delle autorità locali di ritirare o non rinnovare a oltre 10mila ong la licenza per ricevere donazioni dall'estero, la spina dorsale di fondazioni attive nel paese anche per mettere una pezza alle mancanze del governo. Tutto per preservare gli «interessi nazionali».

I rapporti tesi tra organizzazioni non governative e amministrazione Modi non sono purtroppo una novità. Il mese scorso però la «guerra fredda» tra il governo indiano e le ong ha raggiunto una nuova apice dello scontro, in seguito alla decisione delle autorità locali di ritirare o non rinnovare a oltre 10mila ong la licenza per ricevere donazioni dall’estero, la spina dorsale di fondazioni attive nel paese anche per mettere una pezza alle mancanze del governo. Tutto per preservare gli «interessi nazionali».

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo