spot_img

Le donne musulmane contro la legge retrogada sul divorzio islamico in India


Da mesi in India è in corso un dibattito infuocato sulla pratica del «triplo talaq», che permette a un marito musulmano di divorziare dalla moglie ripetendo per tre volte davanti a testimoni «talaq talaq talaq», senza alcuna tutela legale per la coniuge. La misura è permessa all'interno della Muslim Personal Law, il codice civile musulmano adottato dalle istituzioni indiane, ed è considerata tra le più retrogade del mondo musulmano, dove in maggioranza il «triple talaq», nella forma «istantanea» indiana, è stato emendato da decenni.

Da mesi in India è in corso un dibattito infuocato sulla pratica del «triplo talaq», che permette a un marito musulmano di divorziare dalla moglie ripetendo per tre volte davanti a testimoni «talaq talaq talaq», senza alcuna tutela legale per la coniuge. La misura è permessa all’interno della Muslim Personal Law, il codice civile musulmano adottato dalle istituzioni indiane, ed è considerata tra le più retrogade del mondo musulmano, dove in maggioranza il «triple talaq», nella forma «istantanea» indiana, è stato emendato da decenni.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo