spot_img

Venticinque anni fa il massacro di Ayodhya cambiò l’India per sempre


Il 6 dicembre 92 la distruzione di un’antica moschea da parte di estremisti hindu istigati da potenti padrini politici scatenò durissimi scontri intercomunitari. Fu il confine tra l’India laica e multiculturale sognata con l’indipendenza e quella dominata dagli ultrainduisti che conosciamo oggi

Il 6 dicembre 92 la distruzione di un’antica moschea da parte di estremisti hindu istigati da potenti padrini politici scatenò durissimi scontri intercomunitari. Fu il confine tra l’India laica e multiculturale sognata con l’indipendenza e quella dominata dagli ultrainduisti che conosciamo oggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo