spot_img

India in stato di guerra, senza la guerra


A giudicare dalla copertura mediatica degli affari indo-pakistani sembra che i due paesi siano sull'orlo di una resa dei conti finale, un grandissimo spettacolo pirobellico che galvanizza e mostrifica la stragrande maggioranza dei media locali. Un racconto assurdo e fittizio - India e Pakistan non-stanno-andando-in-guerra! - ma che viene incentivato assecondando l'esuberanza machista di una parte della popolazione indiana, che da due anni e mezzo trova rappresentazione speculare nel governo ultranazionalista di Narendra Modi. Con effetti devastanti per l'anima democratica del paese.

A giudicare dalla copertura mediatica degli affari indo-pakistani sembra che i due paesi siano sull’orlo di una resa dei conti finale, un grandissimo spettacolo pirobellico che galvanizza e mostrifica la stragrande maggioranza dei media locali. Un racconto assurdo e fittizio – India e Pakistan non-stanno-andando-in-guerra! – ma che viene incentivato assecondando l’esuberanza machista di una parte della popolazione indiana, che da due anni e mezzo trova rappresentazione speculare nel governo ultranazionalista di Narendra Modi. Con effetti devastanti per l’anima democratica del paese.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo