spot_img

India: il caso di violenza sessuale nel Manipur accende la protesta delle donne


Continuano le proteste in seguito allo stupro di gruppo di due donne indiane. Il fatto risale a maggio, ma è diventato noto recentemente a causa di un video virale. Dietro la vicenda si nascondono due problemi strutturali dell’India: la violenza etnica e di genere

Continuano le proteste in seguito allo stupro di gruppo di due donne indiane. Il fatto risale a maggio, ma è diventato noto recentemente a causa di un video virale. Dietro la vicenda si nascondono due problemi strutturali dell’India: la violenza etnica e di genere

Dividiamo la vicenda in quattro diversi momenti temporali. Il 3 maggio due donne vengono denudate, fatte sfilare e violentate nello stato indiano di Manipur da un gruppo di uomini. Per oltre tre mesi questa vicenda rimane nel più terribile silenzio. Giovedì 20, emerge un video terribile del fatto, dove si vedono chiaramente i volti dei carnefici, e diventa virale su Twitter. Venerdì 21, centinaia di donne si riuniscono per protestare, chiedono giustizia, danno fuoco alla casa di uno dei principali indiziati e tirano pietre. Sabato 22, arriva la notizia che i 4 principali sospettati sono stati tutti presi in custodia e che la polizia sta cercando di rintracciare anche tutte le altre persone coinvolte, circa 30.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo