spot_img

Il sogno di ChatGPT e la Neuro AI


Molti ricercatori vedono nel progresso della robotica una maniera per raffinare le IA, che dotandosi di un corpo, potrebbero percepire e agire e così costruirsi un modello di causalità e imparare a stare al mondo

Molti ricercatori vedono nel progresso della robotica una maniera per raffinare le IA, che dotandosi di un corpo, potrebbero percepire e agire e così costruirsi un modello di causalità e imparare a stare al mondo

L’Intelligenza Artificiale (IA) si distingue in due tipi: ristretta (IAR) e generale (IAG). La IAR è progettata per compiti molto specifici e segue regole definite previamente da un programmatore umano. Ciò le garantisce prestazioni impressionanti in domini specifici, come la visione artificiale, ma non potendo apprendere autonomamente nuove regole d’azione, fallisce al cambio del contesto.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo