spot_img

Attenzione, il nazismo insegna che le catastrofi arrivano a piccoli passi


Intervista allo scrittore e regista Éric Vuillard, premiato con il Goncourt per “L’ordine del giorno”: un'inedita ricostruzione dell’Anschluss, che attraverso alcuni dettagli illumina la tragica banalità della Storia. 

Una rosa nel filo spinato dell'ex campo di sterminio nazista di Auschwitz, Polonia, il 12 aprile 2018. REUTERS / Kacper Pempel

Intervista allo scrittore e regista Éric Vuillard, premiato con il Goncourt per “L’ordine del giorno”: un’inedita ricostruzione dell’Anschluss, che attraverso alcuni dettagli illumina la tragica banalità della Storia. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo