spot_img

La catastrofe climatica. Intervista esclusiva a Mark Lynas


Suonano gravi ma reali le parole di Mark Lynas, scrittore ed esperto di clima, che ci sprona a lottare per il futuro dei nostri figli

Suonano gravi ma reali le parole di Mark Lynas, scrittore ed esperto di clima, che ci sprona a lottare per il futuro dei nostri figli

“Già oggi – annota l’attivista Mark Lynas nella prefazione del volume Il nostro ultimo avvertimento. Sei gradi di emergenza climatica, recentemente pubblicato da Fazi Editore nella traduzione di Michele Zurlo – viviamo in un mondo che è un grado più caldo rispetto a quello in cui hanno vissuto i nostri nonni e genitori. E all’orizzonte, non troppo lontano, incombono i due gradi Celsius che metteranno in difficoltà le società umane e che distruggeranno molti ecosistemi naturali, tra cui le foreste pluviali e le barriere coralline. Adesso sono certo che, una volta raggiunti i tre gradi, la stabilità della civiltà umana verrà messa seriamente in pericolo, mentre a quattro gradi è probabile che le società umane andranno incontro a un collasso su scala globale, accompagnato da un’estinzione di massa della biosfera che rappresenterà l’evento peggiore per decine, se non centinaia di milioni di anni. A cinque gradi, assisteremo al verificarsi di retroazioni positive di portata enorme, che causeranno un ulteriore innalzamento delle temperature, e a impatti climatici talmente estremi da rendere la maggior parte del pianeta biologicamente invivibile, mentre gli esseri umani saranno costretti a condurre un’esistenza precaria all’interno di piccoli rifugi. Infine, raggiunti i sei gradi, rischieremo di innescare un processo di surriscaldamento fuori controllo, che potrebbe portare all’estinzione completa della biosfera e distruggere per sempre la capacità di questo pianeta di offrire le condizioni che rendono possibile la vita”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo