spot_img

Investimenti Usa in Cina, quale la strategia del Congresso?


Il Congresso degli Stati Uniti sta definendo un meccanismo per monitorare ed eventualmente bloccare gli investimenti americani in Cina su settori critici come l'intelligenza artificiale, i minerali e le tecnologie quantistiche

Marco Dell'Aguzzo Marco Dell'Aguzzo
Giornalista, scrive per eastwest, Il Sole 24 Ore, il manifesto, Vanity Fair, Aspenia e Start Magazine. Si occupa di energia e di affari nordamericani.

Il Congresso degli Stati Uniti sta definendo un meccanismo per monitorare ed eventualmente bloccare gli investimenti americani in Cina su settori critici come l’intelligenza artificiale, i minerali e le tecnologie quantistiche

Il Congresso degli Stati Uniti sta definendo gli ultimi dettagli di una legge indicata come reverse CFIUS, o “CFIUS al contrario”. CFIUS sta per Comitato sugli investimenti esteri, un’agenzia federale che ha il compito di valutare le implicazioni sulla sicurezza nazionale degli investimenti stranieri in America. La legge funzionerà “al contrario” perché doterà Washington di un meccanismo per monitorare ed eventualmente bloccare gli investimenti americani all’estero. Vale a dire in Cina, soprattutto, la grande rivale economica e politica.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo