Iran: la Cia mentì su Mosaddeq
Che le potenze occidentali e i loro servizi segreti interferiscano nelle vicende del Medio Oriente è noto. Ma a volte l'interferenza è stata più virtuale che reale. Esemplare la vicenda del premier iraniano Mohammad Mosaddeq. La sua caduta, come rivela in questa intervista esclusiva lo storico Darioush Bayandor, non è da attribuire alla Cia, bensì alle dinamiche innescate dal fallito golpe della stessa Cia
Che le potenze occidentali e i loro servizi segreti interferiscano nelle vicende del Medio Oriente è noto. Ma a volte l’interferenza è stata più virtuale che reale. Esemplare la vicenda del premier iraniano Mohammad Mosaddeq. La sua caduta, come rivela in questa intervista esclusiva lo storico Darioush Bayandor, non è da attribuire alla Cia, bensì alle dinamiche innescate dal fallito golpe della stessa Cia
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica