spot_img

Iraq. La fuga delle minoranze


Sono decine di migliaia i cristiani che in questi giorni si sono spostati da Mosul e da zone limitrofe finite sotto il controllo dell'Isis. In molti sono scappati verso aree ritenute più sicure come Bashiqa e Qara Qosh (cittadine a stragrande maggioranza cristiana nel Governatorato di Ninive, al confine con il Kurdistan) e a Erbil. Ma sono solo delle tappe.

Sono decine di migliaia i cristiani che in questi giorni si sono spostati da Mosul e da zone limitrofe finite sotto il controllo dell’Isis. In molti sono scappati verso aree ritenute più sicure come Bashiqa e Qara Qosh (cittadine a stragrande maggioranza cristiana nel Governatorato di Ninive, al confine con il Kurdistan) e a Erbil. Ma sono solo delle tappe.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img