spot_img

Isis armi e competenze non convenzionali


L’Unione Europea e i suoi stati membri potrebbero doversi preparare a un eventuale attacco chimico o batteriologico. Così esordisce un’analisi del Parlamento Europeo sulle armi non convenzionali del terrore.

È il rischio che è stato paventato anche dal presidente francese Hollande e dal primo ministro Valls all’indomani degli attacchi di Parigi.

L’Unione Europea e i suoi stati membri potrebbero doversi preparare a un eventuale attacco chimico o batteriologico. Così esordisce un’analisi del Parlamento Europeo sulle armi non convenzionali del terrore.

È il rischio che è stato paventato anche dal presidente francese Hollande e dal primo ministro Valls all’indomani degli attacchi di Parigi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo