spot_img

L’Isis analizzato come forma di marketing


«L’ISIS ha un programma molto chiaro, già esposto fin dal 2014 nei primi numeri di Dabiq, la rivista ufficiale dello Stato Islamico che gran parte dei nostri giornalisti si è mai dato la pena di leggere attentamente» spiega Bruno Ballardini, saggista ed esperto di marketing e di comunicazione strategica, autore di Isis, Marketing dell'Apocalisse (Baldini&Castoldi, 2015), analisi di una guerra di mercato, camuffata come guerra santa. A lui abbiamo rivolto alcune domande.

«L’ISIS ha un programma molto chiaro, già esposto fin dal 2014 nei primi numeri di Dabiq, la rivista ufficiale dello Stato Islamico che gran parte dei nostri giornalisti si è mai dato la pena di leggere attentamente» spiega Bruno Ballardini, saggista ed esperto di marketing e di comunicazione strategica, autore di Isis, Marketing dell’Apocalisse (Baldini&Castoldi, 2015), analisi di una guerra di mercato, camuffata come guerra santa. A lui abbiamo rivolto alcune domande.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo