spot_img

Isis e la sua rivoluzione industriale per fabbricare armi


Nei territori che controllavano i miliziani del Califfo avevano realizzato un’imponente struttura per la fabbricazione di armi. Mortai, razzi e cannoni erano prodotti in grande quantità grazie ai rifornimenti di materie prime che arrivavano dalla Turchia.

Armi e munizioni appartenenti ad ISIS trovati nella città di Bashiqa, ad est di Mosul, in Iraq, il 14 dicembre 2016. REUTERS / Azad Lashkari

Nei territori che controllavano i miliziani del Califfo avevano realizzato un’imponente struttura per la fabbricazione di armi. Mortai, razzi e cannoni erano prodotti in grande quantità grazie ai rifornimenti di materie prime che arrivavano dalla Turchia.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo