spot_img

Il Kosovo apre l’Ambasciata a Gerusalemme


Partono ufficialmente le relazioni tra Israele e Kosovo nel quadro della mediazione dell’amministrazione Trump. Ue e Turchia contrarie all’apertura dell’Ambasciata a Gerusalemme

Con la regolarizzazione dei rapporti diplomatici tra Israele e Kosovo si posiziona un’altra pedina nello scacchiere internazionale immaginato da Donald Trump. La precedente amministrazione a guida repubblicana ha spinto per la normalizzazione della relazione tra Israele e numerosi altri Paesi, con gli Accordi di Abramo che hanno impattato sia sul mondo arabo che quello musulmano. Ora anche il nuovo Governo statunitense a guida Joe Biden plaude al riconoscimento reciproco tra Tel Aviv e Pristina.

Le reazioni

Ned Price, Portavoce del nuovo Dipartimento di Stato a guida Antony Blinken, ha commentato positivamente la regolarizzazione dei rapporti tra Israele e Kosovo. “È una giornata storica. Quando i nostri partner sono uniti, gli Usa sono più forti. Relazioni profonde a livello internazionale aiutano ancor di più a rafforzare la pace e la stabilità nei Balcani e in Medio Oriente”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

- Advertisement -spot_img

Le colpe di Netanyahu: politicamente morto?

Cina, Giappone, Corea del Sud: riprende il dialogo

Australia: il tour diplomatico di Anthony Albanese

Quale piano per la Palestina?

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo