spot_img

Nel famigerato Nordest d’Italia la marcia dei 1000 piedi dei migranti


C’erano quasi 4.500 persone domenica alle pendici del Montello, zona collinare schiacciata tra le Prealpi venete e la Pianura padana. Qui, precisamente a Giavera, in provincia di Treviso, si è tenuta una marcia organizzata per affermare le posizioni di chi nei migranti non vede per forza una bomba ad orologeria. L’evento è stato ideato in risposta, «non in polemica» - assicurano gli organizzatori – alla discussa manifestazione avvenuta il 28 dicembre poco lontano, a Volpago del Montello. Durante la fiaccolata autorizzata tra Natale e Capodanno, era apparso uno striscione di dubbio gusto “benvenuti sul Montello, sarà il vostro inferno”, esposto in prima fila a due passi da vari esponenti politici locali, incluso il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

Marcia dei 1000 piedi dei migranti. Giavera del Montello, Treviso, Italia. Foto di Emanuele Confortin

C’erano quasi 4.500 persone domenica alle pendici del Montello, zona collinare schiacciata tra le Prealpi venete e la Pianura padana. Qui, precisamente a Giavera, in provincia di Treviso, si è tenuta una marcia organizzata per affermare le posizioni di chi nei migranti non vede per forza una bomba ad orologeria. L’evento è stato ideato in risposta, «non in polemica» – assicurano gli organizzatori – alla discussa manifestazione avvenuta il 28 dicembre poco lontano, a Volpago del Montello. Durante la fiaccolata autorizzata tra Natale e Capodanno, era apparso uno striscione di dubbio gusto “benvenuti sul Montello, sarà il vostro inferno”, esposto in prima fila a due passi da vari esponenti politici locali, incluso il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo