spot_img

Italia ultima nel digitale, cercasi donne


L’Italia non si può dire che sia un paese digitale. Dalla classifica dell’Indice dell’economia e società digitali (DESI) il nostro paese risulta 25esimo su 28.

L’Italia non si può dire che sia un paese digitale. Dalla classifica dell’Indice dell’economia e società digitali (DESI) il nostro paese risulta 25esimo su 28.

Sebbene si registrino progressi nel ricorso alle tecnologie da parte delle imprese durante l’ultimo anno, l’Italia raggiunge un punteggio pari allo 0,36%. A scapito dei vantaggi che potrebbero derivare dal commercio elettronico : solo il 5,1% delle Pmi italiane utilizza l’e-commerce raggiungendo appena il 4,8% del fatturato complessivo, la metà della media Ue pari al 8,8%. Allarmante è il grande ritardo nella connettività, solo il 21% delle famiglie italiane ha accesso a una connessione internet veloce e solo il 51% è abbonata a una banda larga fissa. In entrambi i casi l’Italia ha il punteggio più basso di tutta l’Ue. E infatti, in Italia, sempre secondo il DESI, lo sviluppo digitale sarebbe frenato proprio dal basso livello di competenze : il 31% degli italiani non ha mai utilizzato internet, ben al di sopra della media Ue pari al 18%. Mentre il 59% lo usa abitualmente.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img