spot_img

Ius soli: restituire la libertà e il volto ad una generazione orfana di cittadinanza


Focalizzando l’attenzione sui più giovani, in Italia uno studente su dieci è straniero. Sono migranti di seconda generazione, ragazzi nati o cresciuti in Italia. Un’Italia dove lo Ius soli è già realtà. Cosa riguarda la riforma di cui tanto si parla? E quali sarebbero i suoi effetti?

Nomi di bambini sugli appendiabiti di una scuola. REUTERS/Tony Gentile

Focalizzando l’attenzione sui più giovani, in Italia uno studente su dieci è straniero. Sono migranti di seconda generazione, ragazzi nati o cresciuti in Italia. Un’Italia dove lo Ius soli è già realtà. Cosa riguarda la riforma di cui tanto si parla? E quali sarebbero i suoi effetti?

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo