spot_img

Jeremy Corbyn è il nuovo leader del partito laburista britannico. E ora?


Durante la scorsa settimana ci sono stati diversi avvenimenti nel Regno Unito: il regno della Regina Elisabetta II è diventato il più lungo nella storia del paese; il parlamento ha bocciato una proposta di legge che avrebbe legalizzato il suicidio assistito; la Independent Press Standards Organisation ha compiuto il suo primo anno di vita; il musulmano della sinistra radicale Sadiq Khan è stato scelto come candidato laburista per la carica di sindaco di Londra. Tutti questi eventi hanno suscitato delle importanti riflessioni ma l’attenzione generale è stata catalizzata dalla vincita di Jeremy Corbyn alle elezioni del leader del partito laburista britannico.

Durante la scorsa settimana ci sono stati diversi avvenimenti nel Regno Unito: il regno della Regina Elisabetta II è diventato il più lungo nella storia del paese; il parlamento ha bocciato una proposta di legge che avrebbe legalizzato il suicidio assistito; la Independent Press Standards Organisation ha compiuto il suo primo anno di vita; il musulmano della sinistra radicale Sadiq Khan è stato scelto come candidato laburista per la carica di sindaco di Londra. Tutti questi eventi hanno suscitato delle importanti riflessioni ma l’attenzione generale è stata catalizzata dalla vincita di Jeremy Corbyn alle elezioni del leader del partito laburista britannico.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo