spot_img

Attacchi mirati oltre la Linea di Controllo. Sale la tensione tra India e Pakistan


Alle prime ore dell'alba di giovedì 29 settembre l'esercito indiano ha condotto una serie di attacchi mirati oltre la Linea di Controllo, il «confine-cuscinetto» che divide India e Pakistan lungo il Kashmir. Si tratta della prima rappresaglia militare dopo l'attentato di Uri, segnale incontrovertibile che la strategia di New Delhi per fare pressioni sul governo di Islamabad non lascerà nulla di intentato. E gli Stati Uniti, intanto, prendono posizione diplomatica al fianco dell'India.

Soldati indiani di guardia sul tetto di un negozio a Srinagar. 29 Settembre 2016. REUTERS/Danish Ismail

Alle prime ore dell’alba di giovedì 29 settembre l’esercito indiano ha condotto una serie di attacchi mirati oltre la Linea di Controllo, il «confine-cuscinetto» che divide India e Pakistan lungo il Kashmir. Si tratta della prima rappresaglia militare dopo l’attentato di Uri, segnale incontrovertibile che la strategia di New Delhi per fare pressioni sul governo di Islamabad non lascerà nulla di intentato. E gli Stati Uniti, intanto, prendono posizione diplomatica al fianco dell’India.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo