Pompeo in video-conferenza con i Talebani, il Kashmir un anno dopo la fine dell’autonomia, il rapporto Onu sulle armi nucleari della Corea del Nord: le tre notizie di oggi
Un ufficiale delle forze di polizia della riserva centrale indiana fa la guardia a un posto durante il coprifuoco in vista del primo anniversario della revoca dell’autonomia del Kashmir, Srinagar, 4 agosto 2020. REUTERS/Danish Ismail
Mike Pompeo ha avuto un video-colloquio col capo negoziatore dei Talebani, il Mullah Baradar Akhund. Secondo quanto riferito dal loro portavoce, i due hanno discusso dell’avvio dei colloqui intra-afgani e dell’attuale processo politico.
Siamo a un anno dalla fine dell’autonomia del Kashmir, ci si aspettano manifestazioni e proteste nel giorno dell’anniversario (domani, 5 agosto). Il Governo ha imposto il coprifuoco totale per oggi e domani. Dal 5 agosto 2019 la popolazione del Kashmir ha subito uno dei coprifuochi più lunghi della storia, durato oltre sei mesi.
Un report Onu spiega che la Corea del Nord ha sviluppato degli apparati nucleari capaci che possono essere utilizzati all’interno dei missili balistici che vengono lanciati da Pyongyang.
Abbonati per un anno a tutti i contenuti
del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di
geopolitica a € 45.
Se desideri solo l’accesso al sito e l’abbonamento alla rivista digitale, il costo
per un anno è € 20