spot_img

L’addio delle forze africane lascia la Somalia sola davanti al terrore


Il graduale ritiro dei soldati della missione di peacekeeping è un’ottima notizia per al-Shabaab. Ed equivale a una resa dell’Unione Africana. Perché i jihadisti sono stati colpiti ma non piegati. E l’esercito somalo non è ancora in grado di contenerne la potenza distruttiva

Soldati della missione Amisom. REUTERS/Feisal Omar/Files

Il graduale ritiro dei soldati della missione di peacekeeping è un’ottima notizia per al-Shabaab. Ed equivale a una resa dell’Unione Africana. Perché i jihadisti sono stati colpiti ma non piegati. E l’esercito somalo non è ancora in grado di contenerne la potenza distruttiva

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo