spot_img

L’Arabia Saudita: la fine della storia d’amore


L'Arabia Saudita ha comprato l'Islam. Per oltre 200 anni, la famiglia al-Saud ha promosso la teologia wahhabita fondamentalista, per lo più attraverso la guerra all'interno della penisola arabica; ma negli ultimi 50 anni è invece stata in grado di continuare questo progetto utilizzando i soldi del petrolio per pagare una rivoluzione dell’Islam sunnita in tutto il mondo.

L’Arabia Saudita ha comprato l’Islam. Per oltre 200 anni, la famiglia al-Saud ha promosso la teologia wahhabita fondamentalista, per lo più attraverso la guerra all’interno della penisola arabica; ma negli ultimi 50 anni è invece stata in grado di continuare questo progetto utilizzando i soldi del petrolio per pagare una rivoluzione dell’Islam sunnita in tutto il mondo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo