spot_img

L’arte della sospensione. Tomás Saraceno alla K21 Ständehaus di Düsseldorf


Tra una manciata di giorni una delle installazioni più famose degli ultimi tempi compirà tre anni di fluttuazione dall’alto della piazza del K21 Ständehaus, dove l’artista ed architetto argentino Tomás Saraceno ha riversato un intreccio di cavi di acciaio e sfere in PVC, dalle quali ha preso vita la visionaria opera In orbit.

Tra una manciata di giorni una delle installazioni più famose degli ultimi tempi compirà tre anni di fluttuazione dall’alto della piazza del K21 Ständehaus, dove l’artista ed architetto argentino Tomás Saraceno ha riversato un intreccio di cavi di acciaio e sfere in PVC, dalle quali ha preso vita la visionaria opera In orbit.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo