spot_img

L’Eco di Mosca, Twitter e chi comanda i media in Russia


Un tweet di cattivo gusto è alla base del licenziamento, poi convertito in sospensione, di un giornalista della più importante radio indipendente russa, Ekho Moskvy. Subito è stata chiamata in causa la libertà di stampa in Russia, sempre più a rischio, ma il caso dell’Eco di Mosca potrebbe essere accaduto in qualunque Paese occidentale, e le reazioni non sarebbero state meno forti.

 

Un tweet di cattivo gusto è alla base del licenziamento, poi convertito in sospensione, di un giornalista della più importante radio indipendente russa, Ekho Moskvy. Subito è stata chiamata in causa la libertà di stampa in Russia, sempre più a rischio, ma il caso dell’Eco di Mosca potrebbe essere accaduto in qualunque Paese occidentale, e le reazioni non sarebbero state meno forti.

 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img