spot_img

L’energia di una situazione, lo spazio per l’azione. Giovanni Anselmo al Castello di Rivoli


Trentadue anni fa i portoni del Castello di Rivoli si aprirono per la prima volta ad artisti e visitatori, accogliendo mostre e personalità che hanno segnato per sempre il panorama dell’arte contemporanea italiana e internazionale. Fra questi spicca il nome di un artista che si è da subito distinto per la sua ricerca della forza vitale insita nei materiali, e per la sua volontà di rendere tale energia manifesta attraverso interazioni sempre nuove.

Trentadue anni fa i portoni del Castello di Rivoli si aprirono per la prima volta ad artisti e visitatori, accogliendo mostre e personalità che hanno segnato per sempre il panorama dell’arte contemporanea italiana e internazionale. Fra questi spicca il nome di un artista che si è da subito distinto per la sua ricerca della forza vitale insita nei materiali, e per la sua volontà di rendere tale energia manifesta attraverso interazioni sempre nuove.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo