spot_img

L’incontro Sisi-Obama e le violazioni dei diritti umani in Egitto


Dopo mesi di critiche della Casa Bianca per il colpo di stato del 3 luglio 2013, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, in visita negli Stati Uniti, ha incontrato il suo omologo Barack Obama. Nel suo discorso all'Assemblea generale delle Nazioni unite, Sisi ha parlato di «nuovo Egitto» e del suo piano per modernizzare il paese, incluso il grande progetto di raddoppio del Canale di Suez che ha preso il via nelle scorse settimane.

Dopo mesi di critiche della Casa Bianca per il colpo di stato del 3 luglio 2013, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, in visita negli Stati Uniti, ha incontrato il suo omologo Barack Obama. Nel suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni unite, Sisi ha parlato di «nuovo Egitto» e del suo piano per modernizzare il paese, incluso il grande progetto di raddoppio del Canale di Suez che ha preso il via nelle scorse settimane.

REUTERS/Kevin Lamarque

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img