spot_img

L’Iran parla cautamente di “diplomazia accademica”


Il Presidente Rouhani chiede più libertà per docenti e studenti, ma la repressione resiste.

Il Presidente Rouhani chiede più libertà per docenti e studenti, ma la repressione resiste.

“Fidatevi delle università, non bloccate la diplomazia scientifica”. Il presidente iraniano Hassan Rouhani parla con voce bassa e tono solenne quando pronuncia ad ottobre 2013 il suo discorso all’Università di Teheran. Davanti al rettore, ai professori, agli studenti esorta “tutti gli apparati di sicurezza e il Ministro dell’Intelligence” a lasciare i docenti liberi di partecipare alle conferenze internazionali, per “aprire la strada a questa diplomazia”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img