spot_img

La democrazia vigilata del Kirghizistan


Lo svolgimento “ad ogni costo” del referendum costituzionale, contro tutti gli inviti alla prudenza, che suggerivano di aspettare una maggiore stabilità dopo gli scontri fra kirghizi e uzbeki, era dettato dalla necessità di mantenere la coerenza con lo spirito della rivolta popolare contro il presidente Bakiyev e il suo corrotto sistema di potere.

Lo svolgimento “ad ogni costo” del referendum costituzionale, contro tutti gli inviti alla prudenza, che suggerivano di aspettare una maggiore stabilità dopo gli scontri fra kirghizi e uzbeki, era dettato dalla necessità di mantenere la coerenza con lo spirito della rivolta popolare contro il presidente Bakiyev e il suo corrotto sistema di potere.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img