spot_img

La discriminazione dei gay in Africa


Nella piccola repubblica del Botswana la settimana scorsa si è registrata una buona notizia sul fronte della tutela dei diritti umani: la Corte Suprema ha stabilito che l’organizzazione Legabibo (Lesbians, gays and bisexuals of Botswana), che dal 2004 opera in difesa dei diritti delle persone Lgbt, possa essere registrata legalmente come associazione, nonostante il governo l’avesse finora impedito.

Nella piccola repubblica del Botswana la settimana scorsa si è registrata una buona notizia sul fronte della tutela dei diritti umani: la Corte Suprema ha stabilito che l’organizzazione Legabibo (Lesbians, gays and bisexuals of Botswana), che dal 2004 opera in difesa dei diritti delle persone Lgbt, possa essere registrata legalmente come associazione, nonostante il governo l’avesse finora impedito.

blackhistorymonth2014

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img