spot_img

La droga, l’Argentina, Papa Francesco e il Messico che si arrabbia


«La droga avanza e non si ferma» ha affermato preoccupato Papa Francesco. «Rispetto all’Argentina posso dire solo questo: 25 anni fa il paese era un luogo di passaggio della droga, oggi si consuma. E non ne ho la certezza, però credo anche che si produca». La frase del Papa, pronunciata in un’intervista alla rivista della baraccopoli La Carcova, arriva pochi giorni dopo che una sua lettera privata a un amico e fervente attivista argentino aveva scatenato la polemica e quasi sfiorato l’incidente diplomatico tra la Santa Sede e il Messico.

«La droga avanza e non si ferma» ha affermato preoccupato Papa Francesco. «Rispetto all’Argentina posso dire solo questo: 25 anni fa il paese era un luogo di passaggio della droga, oggi si consuma. E non ne ho la certezza, però credo anche che si produca». La frase del Papa, pronunciata in un’intervista alla rivista della baraccopoli La Carcova, arriva pochi giorni dopo che una sua lettera privata a un amico e fervente attivista argentino aveva scatenato la polemica e quasi sfiorato l’incidente diplomatico tra la Santa Sede e il Messico.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img